- Dettagli
-
Scritto da Daniele Chierico
-
Categoria: Bollettini Italia
-
Creato 10 Luglio 2017
L'anticiclone africano è al massimo della sua azione: siamo infatti nella fase più intensa dell'ondata di caldo che ormai da una settimana interessa l'Italia e soprattutto il centro-sud, mentre al Nord già sono arrivate correnti più fresche e instabili di origine atlantica, che apporteranno temporali sulle zone alpine e prealpine.
PROSSIME ORE - Ennesima giornata dominata dal sole su quasi tutta l'Italia, qualche nube in più ci potrà essere al mattino solamente su Alpi e Prealpi. Nubi che nel pomeriggio porteranno a temporali, anche localmente intensi, sulle regioni alpine e prealpine, con possibili sconfinamenti in Pianura piemontese e lombarda.
Le temperature - Al Sud si confermeranno sugli stessi valori di ieri o addirittura in ulteriore lieve aumento. Avremmo quindi massime che (nelle interne di Puglia, Basilicata e Sicilia), raggiungeranno i 34 e 37 gradi con punte localmente fino a 39/40 gradi: la zona più calda sarà probabilmente il tavoliere interno, seguito da materano Metapontino, entroterra salentino, entroterra catanese e palermitano. Clima che potrebbe risultare a tratti afoso lungo le coste, specie arco ionico e salento. Più torrido il caldo sulle zone interne. Al Centro-Nord andrà meglio, con massime più contenute (intorno ai 30-33°C), punte di 34-36°C ancora su costa romagnola e interne laziali.
DOMANI il copione non cambierà sempre bel tempo al Centro-Sud, temporali sull'estremo nord. Le temperature ancora diversi gradi sopra la media al Sud, con punte locali fino a 40 gradi.
Non ci sono messaggi in questo articolo